Consigli per mantenersi freschi nelle giornate calde

Con l'estate l'unica cosa che vogliamo è scoprire come rinfrescarci nelle giornate e nelle notti calde e afose, per strada, in macchina, al lavoro o a casa. Per migliorare il calore in eccesso, è normale investire in unità di climatizzazione, poiché raffreddano immediatamente l’ambiente.
Tuttavia, questo elettrodomestico potrebbe non essere la soluzione migliore. L’alto costo del dispositivo e l’elevato dispendio energetico, insieme ai danni che provoca alla salute, richiedono di provare ad adottare altre misure per rinfrescarsi.

1 – Tieni le tende chiuse durante il giorno
Le tende sono partner importanti per evitare il surriscaldamento della casa in estate, perché impediscono l'ingresso di un'eccessiva luce solare. Meglio quindi tenerli chiusi per evitare un mini effetto serra in casa.
2 – Fai del tuo meglio per tenere fuori il caldo
Che ne dici di investire in un tipo di pellicola in grado di riflettere la luce solare da posizionare sulle finestre? Questo tipo di materiale manterrà la tua casa isolata dal calore causato dai raggi del sole attraverso la riflessione di questi raggi.
3 – L’aria fresca notturna deve essere mantenuta il più a lungo possibile
Di notte l'aria in genere non è soffocante come di giorno, quindi è fondamentale sfruttare questo periodo a proprio vantaggio. Quando il sole tramonta e la brezza si fa più fresca, quindi, apri tutte le finestre e lascia che l'aria circoli in casa, richiudendole prima che il giorno spunti e ricominci a riscaldarsi.
4 – Sostituire le lampadine a incandescenza
Da qualche anno si parla dei vantaggi di sostituire le lampadine a incandescenza – dette anche “calde” – con lampadine bianche, o “fredde”. Negli ultimi tempi sono state lanciate sul mercato le lampade a LED, che sono ancora più economiche e durevoli delle tradizionali lampade bianche. Questo cambiamento aiuta anche a ridurre il calore negli ambienti interni, poiché le lampadine a incandescenza generano molto più calore di altre.
5 – Usa i trucchi per umidificare l’aria interna
Tutto va bene per rendere l’aria meno “secca”, soprattutto durante il sonno. Usa contenitori pieni di acqua fresca in ogni stanza della casa – fai solo attenzione se hai bambini piccoli, perché anche una piccola quantità di acqua può essere sufficiente per far annegare un bambino. Un'altra buona opzione è quella di immergere gli asciugamani da bagno e di spargerli in tutta la casa, ad esempio sullo schienale delle sedie e sulle ante degli armadi.
6 – Condiziona tu stesso l’aria
Un ventilatore acceso con una bottiglia d'acqua ghiacciata davanti è un modo semplice ed efficace per far circolare l'aria fredda nella stanza, senza dover accendere il condizionatore.
7 – Fate uso di bevande fredde e cibi dissetanti

L'idratazione è essenziale nelle giornate calde. Bevande fredde e cibi freschi, come frutta e ghiaccioli alla frutta, sono buone opzioni per evitare il calore corporeo e sentirsi più a proprio agio durante l'estate.
